[adrotate banner=”1″]
In questi giorni, Instagram ha messo a disposizione uno strumento molto utile per chi usa molto questo social e vede passare ogni giorno molte fotografie sotto i propri occhi, magari interessanti che vorrebbe poter ritrovare: sono le collezioni di Instagram.
Si tratta di vere e proprie raccolte di foto, completamente private; vengono salvate in una sezione del proprio Instagram per essere riviste, ma nessuno saprà (se non siamo noi a far vedere la collezione) che abbiamo messo insieme proprio quelle fotografie.
Ma come si può utilizzare questa nuova funzione? Il metodo, in realtà, è davvero molto semplice, anche se non proprio immediato da vedere.
Ovviamente, le foto in Collezioni possono anche essere scaricare, e in questo modo verranno salvate nel rullino fotografico dal quale potremo rivederle anche offline.
Se vogliamo, poi, è possibile anche eliminare le foto dalla collezione, che è unica (quindi se ne mettiamo troppe diventa difficile riguardarle): è sufficiente visualizzare la foto e rimuovere nuovamente il segnalibro, facendo così in modo che quella foto venga eliminata.
Anche se, quando è stata eliminata, potrebbe essere difficile reperirla di nuovo, quindi è sempre importante fare attenzione a ciò che si cancella.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…