[adrotate banner=”1″]
Erano mesi che cercavo una soluzione semplice da impostare, da usare, di buona qualità per ascoltare gli MP3 da iPhone.
Il metodo che, infatti, ad oggi è più diffuso per ascoltare la musica su iPhone sono i servizi streaming, come Apple Music o Spotify, oppure gli store, come quello di iTunes. Ma se uno gli MP3 li ha già, è possibile ascoltarli senza doverli mettere su Musica di iTunes?
Fortunatamente un’app un po’ equivoca, ovvero Documents, che serve a organizzare i file in cartelle su iPhone, si è aggiornata integrando anche una gradità novità, ovvero un lettore musicale perfettamente integrato con iPhone e, soprattutto, semplice da gestire. Il funzionamento è il seguente.
Quale che sia la decisione che prendiamo, e che dobbiamo necessariamente scegliere in base alla necessità potremo far partire il brano e questo funzionerà esattamente come Musica. Potremo così scegliere la riproduzione casuale, il loop, e potremo creare delle playlist di tutti i brani che abbiamo, in cloud o sull’iPhone. Se non le creiamo, la playlist sarà composta da tutti i brani presenti nella cartella.
Si tratta di un modo semplice, gratuito e comodo di organizzare i brani che, magari, accumuliamo sul computer da decine di anni, brani che non abbiamo alcuna voglia di acquistare di nuovo: un metodo che è assolutamente consigliato usare.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…