[adrotate banner=”1″]
Negli ultimi tempi abbiamo avuto modo di vedere cone l’integrazione di Whatsapp con iPhone sia pian piano migliorata. Se a Settembre 2016 abbiamo avuto la possibilità di inviare un messaggio Whatsapp con Siri, da iPhone, ad Aprile Siri ha imparato a leggere i messaggi in arrivo.
Questa ottima integrazione con iPhone, però, non si riflette in Apple Watch, dove purtroppo le cose non vanno altrettanto bene; infatti, al momento Whatsapp non è integrato in Apple Watch, il che significa che, per l’app di messaggistica istantanea, non è presente un’app per Apple Watch.
Questo significa due cose:
Per cui non c’è modo di far comunicare l’applicazione con l’orologio? In realtà si, un modo c’è, ed è quello che ci permette di vedere le notifiche e i messaggi in arrivo; non potremo rispondere, ma quantomeno potremo vedere chi ci scrive e che cosa. Ecco come fare:
In questo modo potremo leggere il testo i ciò che arriva su iPhone, direttamente sul nostro orologio; questo non significa che possiamo rispondere, ma quantomeno se è qualcosa di importante potremo prendere il cellulare e rispondere, altrimenti possiamo tenere semplicemente in tasca il cellulare e rispondere in un secondo momento.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…