[adrotate banner=”1″]
L’Apple Watch è un dispositivo molto comodo per leggere in ogni momento, anche quando abbiamo da fare, le nostre notifiche. Si tratta di un dispositivo dalle funzioni però molto semplici, e quindi con dei limiti: uno dei tanti è che non ha una tastiera, di conseguenza non si può rispondere per scritto alle notifiche.
La soluzione pensata da Apple è quella di utilizzare la dettatura, presente su iPhone, che permette di dire delle parole e queste vengono trascritte, anche come risposta ad una mail o a un SMS, per essere poi inviate; tuttavia, un’impostazione un po’ nascosta consente anche di inviare messaggi vocali da Apple Watch, e vediamo come attivarla.
Ovviamente, stiamo parlando dei messaggi vocali di iMessage: allo stato attuale delle cose non è possibile rispondere, né per scritto né a voce, ai messaggi vocali di Whatsapp (se ve lo stavate chiedendo).
Per rispondere con un messaggio vocale l’altro deve, ovviamente, avere un iPhone con iMessage, mentre noi dobbiamo avere sull’orologio almeno WatchOS3.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…