[adrotate banner=”1″]
Una delle possibilità più divertenti, specialmente per le coppie, di utilizzare iPhone e anche l’orologio Apple, Apple Watch, è quella che permette di inviare il proprio battito cardiaco ad un’altra persona. Non è una funzione granché utile ma sicuramente è molto carina per sentirci più vicini all’altro, e se una coppia, o comunque due amici molto legati, usano entrambi iOS, è bello poter condividere per esempio le proprie paure (magari prima di un esame) con l’altra persona, o comunque le nostre emozioni.
Ecco quindi come fare ad inviare il nostro battito cardiaco a un’altra persona; notare che per inviarlo abbiamo bisogno, necessariamente, di Apple Watch che è in grado di rilevarlo, mentre per riceverlo abbiamo semplicemente necessità di un iPhone, perché possiamo vederlo su iMessage.
Ricordo, però, che per poter inviare il proprio battito è necessario che anche l’altro abbia un dispositivo iOS, in quanto iPhone è l’unico telefono che permette di leggere i battiti (al massimo può andare bene un iPad); non provate a inviarlo a un telefono Android, perché oltre a non riceverlo l’altra persona a voi saranno addebitati 50 centesimi perché state cercando di inviare un SMS. Per cui…
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…