Categories: Applicazioni

Come riconoscere e tradurre in tempo reale il testo stampato da iPhone

[adrotate banner=”1″]

Quando si viaggia, in particolare all’estero, può capitarci di trovarsi davanti ad un cartello, ad un documento, ad una scritta che non riusciamo a comprendere perché in lingua straniera, ma anche ad un testo che dobbiamo semplicemente copiare sul telefono per poterlo inviare a qualcuno.

In questi casi, ci viene in aiuto il riconoscimento ottico del testo, campo in cui ABBYY è una delle società più importante ormai da anni. Per questo vogliamo parlarvi di un modo semplice per riconoscere il testo in tempo reale, senza scattare foto, e poterlo così tradurre, leggere e copiare all’istante, cose rese possibili dall’aggiornamento dell’applicazione Textgrabber.

Nell’aggiornamento dell’app, infatti, sarà possibile utilizzare una serie di funzioni aggiuntive che consentono, avendo internet a disposizione (per cui attenzione, se siete all’estero) di riconoscere il testo in tempo reale e di poter eseguire diverse operazioni.

Aprendo infatti l’app, e puntando la fotocamera direttamente sul testo (in condizioni di buona luminosità) potremo infatti vedere immediatamente il testo così come viene riconosciuto, anche senza scattare una foto ma, per esempio, continuando a spostarci su una scritta. Questo permette, in pratica, di digitalizzare istantaneamente il testo che abbiamo davanti, e in questo modo abbiamo la possibilità di svolgere diverse azioni:

  • Inviare il testo riconosciuto attraverso qualsiasi app di messaggistica istantanea, come ad esempio Whatsapp, oppure per email;
  • Tradurre in italiano il testo appena riconosciuto, utilizzando il traduttore universale di Google Translate;
  • Farci leggere il testo dalla funzione VoiceOver di iPhone, che permette di sapere sia come pronunciarlo, sia come aiuto per i non vedenti che vogliono conoscere una scritta di qualsiasi tipo.

L’app, che serve comunque al riconoscimento ottico del testo, è utile per questa e molte altre funzioni; è gratuita, ma alcune di queste sono disponibili unicamente tramite acquisto in-app, che comunque permette di accedere a funzioni che altrimenti non sarebbero utilizzabili dal nostro iPhone.

[app 438475005]

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 giorni ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago