[adrotate banner=”1″]
L’utilizzo quotidiano del nostro iPhone fa sì che ogni sera dobbiamo necessariamente caricarlo per utilizzarlo il giorno successivo, complice anche una durata della batteria sicuramente non ottimale.
Il continuo inserire e togliere il cavo di ricarica, magari rimasto tutto il giorno nella stanza in balia della polvere, fa sì che lo sporco si accumuli all’interno della porta di ricarica; alla lunga, questo può significare impossibilità di connettere il dispositivo, e con essa l’impossibilità di ricaricarlo.
In questi casi è quindi essenziale pulire la porta di ricarica, operazione semplice ma delicata, che potrebbe fare più danni che benefici se non sappiamo come effettuarla;’in questa piccola guida vi spieghiamo come pulire al meglio la porta di ricarica di iPhone, sia per le nuove Lightning, sia per le vecchie porte a 30 Pin.
A questo punto abbiamo concluso la pulizia; tornando quindi a collegare l’alimentazione, questa dovrebbe funzionare e l’iPhone dovrebbe tornare a ricaricarsi di nuovo. Per aicurezza, conviene dare ogni tanto una pulita anche all’alimentatore stesso, per evitare di inserire la polvere nel buco.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…