[adrotate banner=”1″]
Quando vogliamo allenarci e non portare dietro il nostro iPhone, Apple Watch diventa un validissimo supporto non solo per il movimento, ma anche per l’ascolto della musica. E’ in grado di memorizzarne, anche se non si può connettere a internet, e anche di riprodurla tramite bluetooth sui nostri auricolari.
Tuttavia, nonostante sia possibile riprodurre la musica, anche presa da Apple Music, non è attualmente possibile riprodurre podcast e audiolibri su questo dispositivo, nonostante si tratti di file che Apple supporta da anni su iPhone.
Se qualcuno volesse ascoltare questo tipo di contenuti, quindi, come è possibile riprodurli sull’orologio Apple?
Per farlo bisogna necessariamente passare per il computer, dopo aver scaricato su iPhone i file che ci interessano. Scarichiamo quindi i podcast o acquistiamo gli audiolibri e scarichiamoli su iPhone, quindi colleghiamolo ad iTunes per computer.
A questo punto, poiché la musica può essere riprodotta anche da Apple Watch, possiamo spostarla sull’orologio.
Apriamo quindi l’app Watch su iPhone, poi entriamo nella sezione Musica e selezioniamo la playlist appena creata, che verrà trasferita su Apple Watch con tutti i suoi file. A questo punto saremo pronti per ascoltare podcast o audiolibri anche sul nostro orologio.
E’ vero, il procedimento è molto macchinoso, ma al momento è l’unico che è possibile utilizzare, sperando in un aggiornamento software.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…