[adrotate banner=”1″]
Non tutti hanno la possibilità di comprare un iPhone nuovo il giorno dell’uscita, visto il costo. Per questo, molte persone preferiscono affidarsi al mercato dell’usato, che permette di avere iPhone magari più vecchi a prezzi inferiori.
Ma quando si acquista un usato, per esempio su internet, come possiamo essere sicuri che il venditore ci dica la verità sulla data effettiva di acquisto e sulla garanzia? Prima di acquistare, vale la pena seguire questa semplice guida per scoprire se un iPhone è nuovo o ricondizionato, ma anche per capire se attualmente (e per quanto tempo) quel dispositivo si trovi ancora in garanzia.
Oltre a questa lettera, nel caso di acquisto di un nuovo iPhone è utile anche prendere in considerazione il numero di serie che si trova subito sotto; con quel numero è infatti possibile verificare la garanzia Apple, quindi sapere se il venditore (per esempio) ci dice la verità sulla data di acquisto.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…