[adrotate banner=”1″]
Una delle app più utilizzate su iPhone, per navigare su internet, è sicuramente Safari che grazie all’integrazione completa con le funzioni di iOS è più comodo da utilizzare rispetto a tantissimi altri browser presenti su App Store.
Safari, però, salva anche alcuni dati dei siti web, e a lungo andare il salvataggio di troppi dati causa un quantitativo anche piuttosto grande di spazio occupato proprio da questa applicazione. A differenza di tutte le altre app, però, Safari non si può semplicemente cancellare e reinstallare per liberare lo spazio occupato, per cui bisogna utilizzare un altro metodo per poter liberare lo spazio in eccesso. Un metodo che vi andiamo a spiegare.
La procedura è molto semplice, e non richiede alcuna attenzione se non per il fatto che il caricamento dei siti potrebbe essere più lento dopo la pulizia, ma non di molto. Invece, per massimizzare l’utilità dell’operazione è utile ripetere la pulizia più volte, anche ogni settimana, per evitare che la cache si riempia di nuovo.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…