[adrotate banner=”1″]
AirDrop è la funzione di iPhone, disponibile però anche su iPad e su Mac, che permette di trasferire file velocemente tra un dispositivo e l’altro. Solitamente funziona e il trasferimento è anche piuttosto veloce, ma ci sono situazioni in cui questa funzione non permette di trasferire, o a causa di errori o perché, più semplicemente, gli altri dispositivi non vengono individuati dal nostro.
In questo articolo vediamo come risolvere il problema con diverse soluzioni.
Fatti questi passaggi e controllato che tutto funzioni, il problema dovrebbe essere risolto; se non è ancora così, prima di contattare l’assistenza Apple per capire se c’è un problema è comunque utile mettere la Modalità Aereo e riavviare l’iPhone, procedura semplice ma a volte risolutiva per questo problema.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…