[adrotate banner=”1″]
Il riconoscimento musicale è una feature presente su iPhone ormai da molti anni, per merito soprattutto di un’applicazione che si chiama Shazam, e che oggi (a differenza del passato) è di proprietà di Apple.
Il funzionamento dell’app è semplice: si preme un tasto e si fa registrare all’app parte della canzone che stiamo sentendo, così che Shazam la confronti con i milioni di brani presenti sulla rete e ci dica il titolo di quello che stiamo ascoltando.
Questo possiamo farlo sia installando l’app Shazam su iPhone, sia utilizzando Siri, precedendo l’ascolto con una domanda del tipo “Che canzone è questa?”. Il servizio usato è comunque Shazam.
Da qualche tempo, però, è possibile fare qualcosa di più rispetto al passato: l’iPhone può infatti riconoscere brani ascoltati offline, senza la necessità della connessione ad internet. Vediamo come fare.
[app 284993459]
Ovviamente non è possibile avere il riconoscimento se non si è connessi alla rete, quindi se non c’è confronto, ma nel complesso è utile poter usare questa feature nei casi in cui internet non prende, o comunque non prende bene per cui non si può eseguire il confronto. I brani riconosciuti, tra l’altro, vengono condivisi con tutti gli altri dispositivi su cui è installato Shazam.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…