[adrotate banner=”1″]
Quando si riceve una telefonata che ci rendiamo conto sarà piuttosto lunga, magari perché riferita ad un lavoro che vogliamo correggere, parlare da iPhone non è sempre la soluzione migliore: tenere il telefono in mano è fastidioso se dobbiamo usarle, le mani, mentre appoggiarlo con il vivavoce potrebbe non garantire di sentire bene la telefonata e quindi di poter comunicare.
Non tutti sanno che, però, una volta che abbiamo iniziato una chiamata da iPhone questa può essere trasferita e continuata anche su altri dispositivi Apple, come il Mac o l’iPad: per farlo è sufficiente che sia l’iPhone, sia l’altro dispositivo al quale vogliamo trasferire la chiamata, siano connessi al Bluetooth.
Dopodiché dobbiamo semplicemente seguire i passaggi indicati:
Naturalmente, la chiamata fisicamente continuerà da questi dispositivi, ma sarà sempre l’iPhone a essere il dispositivo principale per cui non deve essere né allontanato, né spento, né la chiamata interrotta su iPhone, altrimenti la linea cade. I minuti o il credito telefonico sono scalati naturalmente dalla SIM, e in questo caso non c’è alcun intervento di internet (che, anzi, potremmo anche non avere).
Nel complesso è una buona soluzione per poter trasferire le chiamate su un altro dispositivo anche quando la chiamata è già iniziata.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…