[adrotate banner=”1″]
Lo sblocco di iPhone tramite codice è una delle funzioni sicuramente più conosciute, che viene lasciata da Apple come alternativa a metodi di sblocco più sicuri come l’impronta digitale e il Face ID.
Quando si cerca di sbloccare l’iPhone, questi ultimi metodi sono i più veloci, ma possono non funzionare sempre, ed è per questo che il codice di sblocco rimane comunque essenziale. Tuttavia, un codice a quattro cifre non ha molto senso di esistere (non è molto sicuro, ormai, anche se poteva andare bene qualche anno fa quando non c’erano metodi di sblocco migliori).
Per aumentare la sicurezza del dispositivo, quindi, può essere utile o aumentare il numero delle cifre a 6 oppure, per essere ancora più sicuri, proteggere iPhone con una password invece che con il classico codice. Queste possibilità sono messe a disposizione direttamente da Apple, anche se non tutti le conoscono: ecco come attivarle.
Proprio come tutte le altre password, anche questa è in grado di riconoscere le lettere maiuscole e quelle minuscole, e anche i caratteri speciali; è quindi un’alternativa dalla sicurezza molto simile a quella degli altri metodi di sblocco, e soprattutto è molto difficile che qualcuno possa spiare l’operazione di sblocco e procedere sbloccando il telefono a nostra insaputa.
Un metodo ulteriore per correggere il nostro iPhone che, visto che dovremo usarlo sporadicamente, è da prendere in considerazione.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…