[adrotate banner=”1″]
Una delle funzioni più interessanti dell’applicazione HomeKit è la possibilità di controllare gli accessori direttamente da iPhone, che poi è anche la funzione più conosciuta.
Quello che molti non sanno, però, è che su HomeKit si possono creare diverse funzioni di automazione, per scegliere delle scene (cioè attivazione o disattivazione dei singoli accessori) non manualmente, cioè mettendo mano all’iPhone, ma in modo automatico, quando si verifica qualcosa di particolare.
Per farlo, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi e creare delle istruzioni che, una volta inserite, risponderanno successivamente ai nostri comandi: ecco come impostarne una o più di una in modo molto semplice.
A questo punto potremo iniziare ad utilizzare le automazioni, che comunque rimangono a tutti gli effetti delle scene, che si attivano però da sole; in ogni momento possiamo però disattivare le scene anche manualmente, o attivarle, per avere un controllo superiore sui nostri accessori evitando che l’intelligenza artificiale possa sbagliarsi in modi diversi.
Per usare le automazioni è necessario un Hub, cioè un iPad o una Apple TV che consente, più in generale, di utilizzare HomeKit.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…