Categories: Guide

Come conoscere l’indice UV prima di andare al mare con iPhone

[adrotate banner=”1″]

In giorni di estate come questi, molti di voi saranno sicuramente al mare, a prendere il sole e a godersi le ultime settimane di vacanza.

Tra i rischi del mare, che conosciamo bene, ci sono le scottature; possiamo evitarle con le creme solari, ma la protezione dipende molto da quanto i raggi del sole arrivano nella località dove ci troviamo, perché la protezione potrebbe essere eccessiva o insufficiente.

Un buon modo per sapere quanto è “pericoloso” il sole in quel momento è chiedere ad iPhone, un’operazione semplicissima che possiamo fare attraverso l’app Meteo, con questi passaggi:

  • Con la geolocalizzazione attiva, apriamo l’app Meteo, che ci mostrerà il tempo del giorno e dei giorni futuri nella località in cui ci troviamo.
  • Nella pagina principale dobbiamo scendere verso il basso, per poter vedere una serie di informazioni aggiuntive; in basso a destra, come mostrato nell’immagine, vediamo l’indice UV, ovvero il quantitativo di ultravioletti che arriva in quella località, che dipende essenzialmente dal giorno e dalla luminosità.

Ma come interpretare i numero che vediamo?

L’indice, in linea di massima, va da 1 a 10, anche se ci sono valori più alti difficili però da raggiungere nelle nostre zone.

In generale, si può considerare sicuro un valore che va da 0 a 6, per cui può non essere necessaria alcuna protezione oppure, man mano che ci si avvicina al 6, utilizzare dei normali occhiali da sole e proteggere la pelle dei bambini o piuttosto chiara.

Dal valore di 6 al valore di 8, invece, è necessaria una protezione solare, perché la radiazione è forte e si rischiano delle scottature, specialmente se rimaniamo per diverse ore al sole.

Se il valore supera 8, significa che la radiazione solare è molto alta, per cui è sconsigliato stare al sole (si può raggiungere nelle ore più calde delle giornate soleggiate) e, se dobbiamo stare, è consigliabile una protezione alta per evitare spiacevoli conseguenze.

Il valore viene costantemente aggiornato, per cui è possibile controllarlo più volte nel corso della giornata, specialmente per la protezione dei bambini.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago