Categories: Notizie

Un alleato per il vostro Mac, gratuito e funzionale: scoprilo e non ne farai più a meno

Stage Manager è un servizio preinstallato su ogni Mac che consente di ottimizzare e velocizzare le prestazioni del proprio workflow – www.iphonari.it

Una guida semplice e veloce per attivare ed utilizzare il servizio Stage Manager sul proprio Mac e ottimizzare il flusso di lavoro quotidiano.

Stage Manager è un’applicazione integrata in macOS che consente di automatizzare il lancio di applicazioni, lo scambio di configurazioni di sistema e l’esecuzione di script durante la fase di avvio del sistema operativo. In questo articolo verrà illustrato come attivare Stage Manager su Mac e come utilizzarlo per semplificare il proprio workflow.

Il primo passo è quello di aprire Stage Manager. Per farlo, è necessario premere i tasti “Command + Spazio” per aprire Spotlight, quindi digitare “Stage Manager” e premere Invio.

Il secondo step riguarda l’aggiungere un nuovo set di configurazioni. Una volta aperta l’applicazione, premere il pulsante “+” nella parte inferiore sinistra della finestra per aggiungere un nuovo set di configurazioni. Assegnare un nome al nuovo set di configurazioni e selezionare le applicazioni, gli script e le configurazioni di sistema che si desidera far partire automaticamente all’avvio del sistema operativo.

Il terzo passaggio è quello per aggiungere un’azione. Dopo aver creato il set di configurazioni, premere il pulsante “+” nella sezione “Azioni” per aggiungere un’azione. Le azioni consentono di eseguire script, aprire applicazioni o modificare configurazioni di sistema durante l’avvio del sistema operativo. Assegnare un nome all’azione e selezionare l’applicazione o lo script che si desidera eseguire automaticamente.

Gli ultimi passaggi per gestire al meglio il proprio workflow quotidiano

Il quarto e penultimo passo è quello di aggiungere un trigger. Dopo aver creato l’azione, premere il pulsante “+” nella sezione “Trigger” per aggiungere un trigger. I trigger consentono di attivare un’azione in base a determinati eventi, come il login di un utente o l’inserimento di un dispositivo di archiviazione esterno. Selezionare il trigger appropriato al proprio workflow e assegnargli un nome.

Grazie a Stage Manager, tutte le schede di lavoro saranno più organizzate in un multitasking preciso e accurato – www.iphonari.it

Il quinto e ultimo step serve a salvare e attivare il set di configurazioni. Dopo aver creato il set di configurazioni, l’azione e il trigger, premere il pulsante “Salva” per salvare il set di configurazioni. Per attivare il set di configurazioni, premere il pulsante “Attiva” nella parte superiore della finestra. In alternativa, è possibile attivare il set di configurazioni selezionandolo nella finestra principale e premendo il pulsante “Attiva” nella parte inferiore della finestra.

In conclusione, Stage Manager è un’ottima applicazione integrata in macOS che consente di automatizzare il lancio di applicazioni, lo scambio di configurazioni di sistema e avere un desktop più “pulito” per poter lavorare meglio su diverse schede aperte nello stesso momento. Basta seguire questi semplici passaggi per attivare Stage Manager su Mac e semplificare così il proprio workflow.

Alessia Mennitti

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago