Home » Apple Pay Later ora disponibile: ecco come averlo, configurarlo e dove usarlo subito

Apple Pay Later ora disponibile: ecco come averlo, configurarlo e dove usarlo subito

Partito ufficialmente il roll-out del nuovo servizio di casa Cupertino Apple Pay Later – www.iphonari.it

Iniziato il lancio ufficiale del nuovo servizio Apple Pay Later del colosso californiano. Per ora solo negli Stati Uniti.

Apple Pay Later è il nuovo servizio di Apple, annunciato alla WWDC 2022 dello scorso giugno, che permette di dilazionare i pagamenti online e in-app effettuati con Apple Pay su iPhone e iPad. Si tratta di una soluzione innovativa che si inserisce nel mercato del “Buy Now Pay Later” o “Compra ora e paga dopo”. Quest’ultimo offre ai clienti la possibilità di suddividere un acquisto in quattro rate uguali nell’arco di sei settimane, senza interessi o commissioni da pagare.

Apple Pay Later è frutto della partnership tra Apple e Goldman Sachs, e al momento è disponibile solo per alcuni utenti selezionati negli Stati Uniti. Tuttavua, si prevede una diffusione più ampia a breve. Per accedere al servizio, gli utenti devono ricevere un invito via email al loro ID Apple e collegare una carta di debito all’app Wallet. Dopo aver superato un controllo del credito, potranno scegliere Apple Pay Later come opzione di pagamento quando usano Apple Pay, e gestire i prestiti direttamente dall’app Wallet.

Apple Pay Later rappresenta una comoda e pratica evoluzione della già nota e apprezzata app di Apple Pay, che dal 2014 offre ai clienti un sistema di pagamento digitale sicuro e veloce. Con Apple Pay Later, Apple si trasforma anche in una società di finanziamento e amplia le funzionalità dell’app Wallet. In tal modo consente agli utenti di pagare nel tempo e senza costi aggiuntivi.

Inoltre, il servizio non richiede alcun lavoro da parte degli sviluppatori e degli esercenti che già hanno adottato il sistema di pagamento di Cupertino, in quanto si basa sul programma Mastercard Rate.

Un passo avanti verso la semplificazione dei pagamenti rateizzati

Apple Pay Later è quindi una rivoluzionaria frontiera del pagamento con iPhone che risponde alla domanda degli acquirenti di avere maggiori facilitazioni nelle spese affrontate tramite il dispositivo. Si tratta di un vantaggio sia per i clienti che per Apple. Con questa mossa accontenta i suoi fedeli e si aggiudica anche il plauso del mercato tech.

Grazie ad Apple Pay Later, gli utenti saranno in grado di dilazionare i propri acquisti in maniera più semplice gestendo tutto sul proprio iPhone o iPad – www.iphonari.it

Il servizio Apple Pay Later è disponibile solo negli Stati Uniti e viene offerto in collaborazione con Goldman Sachs Bank USA. Per utilizzare il servizio, gli utenti devono avere un iPhone o un altro dispositivo Apple compatibile con Apple Pay. Inoltre, è necessario avere un conto bancario presso una banca statunitense e una carta di credito o di debito emessa da una delle principali reti di pagamento, come Visa o Mastercard.

Tuttavia, recentemente è iniziato il processo di roll-out di tale servizio ad un numero di utenti limitato e totalmente casuale. Queste persone riceveranno un invito apposito, e come riferisce la stessa Apple, sarà esteso a tutti gli iPhone compatibili nei prossimi mesi.