NeMo Guardrails è il nuovo software IA della società americana Nvidia - www.iphonari.it
Nvidia, colosso tech americano, ha progettato un nuovo software basato su IA che andrebbe a sopperire gli errori di ChatGPT.
La società Nvidia è una multinazionale americana che produce e sviluppa componenti elettronici per il settore informatico, in particolare schede grafiche, processori e piattaforme di intelligenza artificiale. Fondata nel 1993, Nvidia ha sede a Santa Clara, in California, e conta oltre 18.000 dipendenti in tutto il mondo. La sua missione è di “accelerare l’innovazione e la creatività attraverso la potenza del calcolo visivo”.
NeMo Guardrail è il nuovo software di intelligenza artificiale lanciato da Nvidia per migliorare la sicurezza e l’affidabilità delle applicazioni basate sui grandi modelli di linguaggio (LLM), come ChatGPT di OpenAI. Questo software permette agli sviluppatori di aggiungere delle regole per guidare le applicazioni generative di testo e impedire che si discostino dal dominio di competenza dell’azienda, che forniscano informazioni inesatte o inappropriate, o che si connettano a fonti esterne non sicure.
NeMo Guardrail è un software open source che include tutto il codice, gli esempi e la documentazione necessari per integrare le guardie di sicurezza nelle applicazioni di intelligenza artificiale che generano testo. NeMo Guardrail è progettato per funzionare con tutti i LLM, come ChatGPT, e per essere compatibile con tutti gli strumenti che gli sviluppatori di applicazioni aziendali usano, come LangChain e Zapier.
NeMo Guardrail consente agli sviluppatori di creare nuove regole in poche righe di codice, senza bisogno di essere esperti di machine learning o data science. In questo modo, si può garantire che le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale siano sicure, accurate, appropriate e pertinenti.
Dunque, NeMo Guardrail di Nvidia potrebbe rappresentare una soluzione innovativa per il controllo della qualità dei modelli di apprendimento automatico basati sulla voce. Questa innovativa tecnologia permette di monitorare e valutare le prestazioni dei modelli di riconoscimento vocale, sintesi vocale e comprensione del linguaggio naturale in modo semplice e scalabile.
NeMo Guardrail offre diversi vantaggi, tra cui una dashboard interattiva che mostra le metriche chiave dei modelli, come l’accuratezza, la velocità e il consumo di risorse; un sistema di allerta che avvisa gli sviluppatori in caso di anomalie o degradazioni delle prestazioni dei modelli; una libreria di test predefiniti e personalizzabili che coprono vari aspetti della qualità dei modelli, come la robustezza, la sicurezza e l’equità.
Infine, il software è dotato di una piattaforma aperta e flessibile che supporta diversi framework e ambienti di apprendimento automatico, come PyTorch, TensorFlow e Kubernetes. NeMo Guardrail è una soluzione ideale per le aziende che vogliono garantire la qualità e l’affidabilità dei loro servizi basati sulla voce, riducendo i costi e i tempi di sviluppo e manutenzione.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…