Quando si acquista un iPhone usato, verificare che abbia componenti ufficiali - www.iphonari.it
Se decidi di acquistare un iPhone di seconda mano, è bene controllare che tutte le sue componenti siano autentiche. Scopriamo come.
Se hai acquistato o stai per acquistare un iPhone usato, potresti chiederti se il dispositivo è originale o se ha subito delle riparazioni con componenti non ufficiali. Questo può influire sulle prestazioni, sulla sicurezza e sulla garanzia del tuo smartphone. Per fortuna, esistono alcuni metodi per verificare l’autenticità di un iPhone e delle sue parti.
Il primo metodo è quello di controllare le indicazioni di Apple sul sito web ufficiale. Inserendo il numero di serie o l’IMEI del tuo iPhone, puoi scoprire se il dispositivo è coperto dalla garanzia, se ha attivato il blocco di attivazione e se ha ricevuto assistenza da Apple o da un fornitore autorizzato. Questo ti permette di sapere se il tuo iPhone è originale e se ha subito delle riparazioni autorizzate.
Il secondo metodo è quello di verificare le caratteristiche estetiche e tecniche dell’iPhone. Puoi confrontare il tuo dispositivo con le immagini e le specifiche dei modelli originali sul sito web di Apple o su altri siti affidabili. Alcuni elementi da controllare sono le viti pentalobe a forma di stella, i pulsanti, lo schermo, la fotocamera, il connettore Lightning, il jack per le cuffie e il logo Apple. Se noti delle differenze o delle imperfezioni, potrebbe trattarsi di un iPhone falso o modificato.
Il terzo metodo è quello di verificare il funzionamento del sistema operativo iOS. Accendi il tuo iPhone e assicurati che esegua l’ultima versione disponibile di iOS. Controlla che tutte le app preinstallate funzionino correttamente e che non ci siano app sconosciute o sospette.
Prova ad avviare Siri premendo il pulsante Home per diversi secondi e verifica che risponda ai tuoi comandi vocali. Se il tuo iPhone non esegue iOS o ha dei problemi nel funzionamento, potrebbe essere un falso o avere dei componenti difettosi.
Infine, se hai acquistato il tuo iPhone usato su piattaforme come Facebook Marketplace, è bene recarsi su Impostazioni > Generali > Info, e controllare cosa ci sia scritto nella sezione Componenti e cronologia servizi (disponibile, in realtà, solo su iOS 15.2). Se le componenti risultano “sconosciute”, è necessario ottenere maggiori informazioni a riguardo, perché lo smartphone potrebbe essere a rischio. Ad esempio, puoi recarti in un centro Apple specializzato, o prendere un appuntamento al Genius Bar di un Apple Store e vederci più chiaro.
Questi sono alcuni dei metodi più semplici ed efficaci per verificare che un iPhone abbia tutte le sue componenti autentiche. Se hai ancora dei dubbi o delle domande, puoi contattare Apple o recarti in un centro assistenza autorizzato per una verifica più approfondita.
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…