I file eliminati su iPhone si possono recuperare tramite la versione web di iCloud - www.iphonari.it
Ecco come recuperare i file eliminati da uno smartphone Android e da un iPhone. Pochi e semplici passaggi che possono salvarti.
Se hai cancellato per errore dei file importanti dal tuo smartphone Android non disperare, perché esiste un modo per recuperarli tramite la cartella I miei file. Si tratta di una funzione integrata in alcuni dispositivi Android che permette di gestire i file presenti nella memoria interna e nella scheda SD. In questa guida verrà illustrato come usare questa cartella Android per recuperare i tuoi dati persi in pochi passaggi.
Prima di tutto, devi accedere alla cartella I miei file dal tuo smartphone. Puoi farlo in due modi: o apri l’app Files (o File Manager) dal menu delle applicazioni, oppure scorri verso il basso la barra delle notifiche e tocca l’icona a forma di cartella. In entrambi i casi, dovresti vedere una schermata con le varie categorie di file presenti sul tuo dispositivo, come Immagini, Video, Audio, Documenti, ecc.
Per cercare i file eliminati, devi andare nella sezione Altro e poi selezionare la voce Cestino. Qui troverai tutti i file che hai cancellato negli ultimi 15 giorni e che non sono stati sovrascritti da altri dati. Per recuperare un file, basta selezionarlo e poi toccare il pulsante Ripristina in basso a destra. Il file verrà riposizionato nella sua cartella originale.
Se, invece, possiedi un iPhone, hai eliminato accidentalmente dei file importanti dal tuo melafonino e vuoi recuperarli tramite iCloud, ci sono alcuni modi per farlo. Ecco come recuperare i file eliminati su iPhone. Il modo più semplice per recuperare i file eliminati su iPhone tramite iCloud è usare il sito web di iCloud.com.
Per farlo, segui questi passaggi: accedi ad iCloud.com con il tuo ID Apple e la tua password; clicca sull’icona di iCloud Drive nella schermata principale; clicca su Eliminati di recente nella barra laterale a sinistra. Qui vedrai tutti i file che hai eliminato negli ultimi 30 giorni da iCloud Drive o da altre app che usano iCloud; seleziona i file che vuoi recuperare e clicca su Ripristina in alto a destra.
In questo modo file verranno ripristinati nelle cartelle originali in cui si trovavano prima dell’eliminazione. Se non vedi i file che cerchi, prova a cliccare sull’icona di Impostazioni nella barra degli strumenti e poi su Recupero dati. Qui potrai recuperare i file eliminati da altre app come Foto, Contatti, Calendario e altro.
Ricorda che hai solo 30 giorni di tempo per farlo, altrimenti i file verranno rimossi definitivamente da iCloud e non ci sarà più modo di recuperarli, poiché l’azione è irreversibile.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…