Il nuovo assistente vocale Amazon con Alexa integrato: Echo Pop - www.iphonari.it
Scopriamo alcuni dettagli utili ed interessanti sui nuovi dispositivi Amazon presentati per questo 2023, ovvero Echo Pop ed Echo Show 5.
Amazon ha presentato i suoi nuovi dispositivi Echo per il 2023: si tratta di Echo Pop e Echo Show 5, due smart speaker che promettono di offrire un’esperienza sonora e visiva migliore rispetto ai modelli precedenti.
Echo Pop è il nuovo altoparlante intelligente entry-level di Amazon, che si distingue per il suo design semisferico e le sue cover in silicone di diversi colori. Echo Pop ha un altoparlante direzionale frontale che offre un suono ricco e chiaro, e integra il processore Amazon AZ2 Neural Edge che lo rende più veloce e intelligente. Echo Pop supporta anche Matter, il nuovo standard per la casa intelligente che consente di connettere e controllare dispositivi compatibili di vari marchi.
Echo Show 5 è il nuovo display intelligente di Amazon, che ha un design rinnovato e un sistema di altoparlanti che offre bassi più profondi rispetto alla generazione precedente. Echo Show 5 ha anche un array di microfoni migliorato e una fotocamera integrata che permette di fare videochiamate con Alexa. Come Echo Pop, anche Echo Show 5 integra il processore AZ2 Neural Edge e supporta Matter.
I nuovi dispositivi Echo sono progettati per tutelare la privacy degli utenti, con funzioni come il pulsante per disattivare i microfoni o la copertura della fotocamera. Inoltre, sono certificati Climate Pledge Friendly, il che significa che sono realizzati con materiali riciclati e a basso impatto ambientale. I nuovi dispositivi Echo sono disponibili sul sito di Amazon a questi prezzi: Echo Pop a €54,99 ed Echo Show 5 a €109,99.
Amazon è una delle aziende leader nel settore dei dispositivi elettronici, come gli smart speaker Echo, i tablet Fire e i lettori Kindle. Questi prodotti offrono ai consumatori una serie di vantaggi, come la facilità d’uso, la connettività, l’accesso a contenuti digitali e la personalizzazione. Tuttavia, questi dispositivi hanno anche un impatto ambientale che va considerato.
Dal punto di vista ambientale, i dispositivi Amazon hanno un impatto sia nella fase di produzione che in quella di smaltimento. Nella fase di produzione, questi dispositivi richiedono l’uso di materiali e risorse energetiche che possono causare inquinamento, sfruttamento e conflitti.
Nella fase di smaltimento, questi dispositivi possono generare rifiuti elettronici che possono contaminare l’ambiente e danneggiare la salute umana e animale. Per ridurre questo impatto, Amazon ha adottato alcune misure, come l’uso di materiali riciclati o rinnovabili, l’ottimizzazione del packaging, il programma Trade-In per incentivare il riciclo dei dispositivi usati e il programma Climate Pledge per compensare le emissioni di carbonio.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…