L'UE vorrebbe realizzare delle batterie estraibili e sostituibili, come quelle dei cellulari di tanti anni fa - www.iphonari.it
L’UE e le sue nuove normative per realizzare batterie per smartphone estraibili e sostituibili dagli utenti. Proprio come una volta.
L’Unione Europea ha recentemente adottato una serie di normative volte a promuovere la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di gas serra. Tra queste, spicca la decisione di introdurre batterie per cellulari estraibili e sostituibili dagli utenti, al fine di contrastare l’obsolescenza programmata e il consumo eccessivo di risorse.
Questa misura si inserisce nel quadro della legge UE sul clima, che prevede la neutralità climatica entro il 2050 e un taglio delle emissioni del 55% entro il 2030. Inoltre, l’UE intende incentivare l’efficienza energetica degli edifici, che rappresentano il 40% del consumo di energia finale nell’UE. Con queste azioni, l’UE si propone di essere all’avanguardia nella transizione ecologica e di garantire ai cittadini una maggiore qualità della vita e una maggiore tutela dei loro diritti.
Le batterie per cellulari estraibili e sostituibili dagli utenti sono quindi un passo importante verso un modello di produzione e consumo più responsabile e circolare, che tenga conto dell’impatto ambientale e sociale dei prodotti tecnologici.
Le batterie rimovibili sono quelle che si possono estrarre dallo smartphone e sostituire con una nuova o una di riserva. Questa caratteristica offre alcuni benefici, come: la possibilità di avere sempre una batteria carica a disposizione, senza dover ricorrere a power bank o prese di corrente; la facilità di sostituire la batteria quando si deteriora o si danneggia, senza dover portare il telefono in assistenza o cambiarlo del tutto; la maggiore sicurezza in caso di surriscaldamento o esplosione della batteria, che si può rimuovere rapidamente dal dispositivo.
Tuttavia, le batterie rimovibili sono diventate sempre più rare negli smartphone moderni, che puntano su design sottili e eleganti, e su batterie integrate con ricarica rapida o wireless.
Le batterie per cellulari estraibili e sostituibili sono un tema di grande attualità e interesse per i consumatori e per l’ambiente. L’Unione Europea, per l’appunto, ha recentemente proposto un nuovo regolamento che mira a promuovere la sostenibilità e la circolarità di pile e batterie in tutto il loro ciclo di vita.
Tra gli obiettivi del regolamento c’è quello di incentivare le aziende produttrici di smartphone a rendere le batterie dei loro dispositivi facilmente sostituibili, così da prolungarne la durata, ridurre i rifiuti e favorire il riciclo. Questa misura si affianca a quella già approvata sull’adozione di un caricabatterie universale basato sulla porta USB-C a partire dal 2024. Le batterie per cellulari estraibili e sostituibili potrebbero quindi diventare una realtà sempre più diffusa nel prossimo futuro, con benefici sia per gli utenti che per il pianeta.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…