Dispositivi smart del marchio Qardio per monitorare la propria salute fisica - www.iphonari.it
Scopriamo alcuni monitor intelligenti per misurare la pressione sanguigna, e avere i propri dati sempre a portata di smartphone.
La pressione sanguigna è un parametro fondamentale per la salute del cuore e del sistema circolatorio. Misurare la pressione sanguigna in modo regolare e accurato può aiutare a prevenire e controllare l’ipertensione, una patologia che colpisce circa il 18% degli italiani e che può causare gravi complicazioni come ictus, infarto e insufficienza renale.
Per monitorare la pressione sanguigna in modo semplice e comodo, esistono dei dispositivi intelligenti che si collegano allo smartphone tramite wifi o bluetooth e permettono di registrare e analizzare i dati relativi alla pressione sistolica, diastolica e alla frequenza cardiaca. Questi dispositivi possono essere di due tipi: da braccio o da polso.
I monitor da braccio sono quelli più simili ai tradizionali sfigmomanometri usati dai medici, ma con il vantaggio di essere automatici e digitali. Si applicano al braccio con una fascia che si gonfia e si sgonfia per rilevare la pressione del sangue nelle arterie. Sono adatti a persone con una circonferenza del braccio inferiore a 47 centimetri.
I monitor da polso sono più piccoli e pratici, ma richiedono una posizione più precisa del braccio per ottenere una misurazione affidabile. Si indossano come degli orologi e misurano la pressione del sangue tramite dei sensori integrati. Sono adatti a persone con una circonferenza del polso inferiore a 22 centimetri.
Tra i monitor intelligenti per la pressione sanguigna più avanzati e affidabili ci sono: Withings BPM Core: un monitor da braccio che misura anche l’elettrocardiogramma e lo stetoscopio digitale, per rilevare le anomalie del ritmo cardiaco e delle valvole cardiache. Si collega all’applicazione Health Mate per Android e iOS, dove si possono consultare i dati e ricevere consigli personalizzati.
Abbiamo, poi, Omron HeartGuide: l’unico monitor da polso che misura la pressione sanguigna con la stessa precisione di uno sfigmomanometro professionale, grazie a una tecnologia brevettata che usa una mini-pompa ad aria. Si collega all’applicazione HeartAdvisor per Android e iOS, dove si possono visualizzare i grafici della pressione sanguigna e ricevere suggerimenti per migliorare lo stile di vita.
Infine, QARDIOARM: il monitor intelligente per la pressione arteriosa che si adatta perfettamente alla vita quotidiana. Può misurare la pressione in qualsiasi momento e luogo, e condividere i dati con il proprio medico o i cari. L’app Qardio aiuta a interpretare i risultati e a monitorare i progressi nel tempo. Questi sono solo alcuni esempi di monitor intelligenti per la pressione sanguigna che possono aiutare a tenere sotto controllo questo importante parametro e a prevenire i rischi associati all’ipertensione.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…