iOS 17 sarà in grado di leggere ed interpretare le etichette dei propri capi - www.iphonari.it
iOS 17 introdurrà una funzione davvero utile ed innovativa che permetterà di interpretare le etichette dei vestiti per trattarli al meglio.
Una delle novità più interessanti di iOS 17 è la funzione che permette al sistema operativo di leggere ed interpretare le etichette dei vestiti per trattarli al meglio. Si tratta di una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale e sul riconoscimento ottico dei caratteri, che consente di scansionare le etichette con la fotocamera dell’iPhone e di ottenere informazioni utili su come lavare, stirare e conservare i capi d’abbigliamento.
Questa funzione è pensata per facilitare la vita degli utenti, che spesso non prestano attenzione alle istruzioni riportate sulle etichette o non le capiscono bene. Inoltre, è un modo per risparmiare tempo, energia e risorse, evitando di rovinare i vestiti con lavaggi o trattamenti sbagliati. iOS 17 è in grado di riconoscere le etichette in diverse lingue e di tradurle in quella impostata sul dispositivo. Inoltre, è in grado di fornire consigli personalizzati in base al tipo di tessuto, al colore, alla stagione e alle preferenze dell’utente.
Per usare questa funzione basterà aprire la fotocamera, oppure una foto già presente nella galleria immagini, e inquadrare l’etichetta con la fotocamera. Il sistema operativo analizzerà l’immagine e mostrerà sullo schermo le informazioni rilevanti, come la temperatura di lavaggio, il tipo di detersivo, il ciclo di asciugatura, il metodo di stiratura e le eventuali precauzioni da seguire. Inoltre, probabilmente sarà possibile anche salvare le informazioni relative ai propri vestiti in una libreria virtuale, per consultarle facilmente in futuro o per condividerle con altri utenti.
iOS 17 rappresenta un passo avanti nell’innovazione tecnologica e nella cura dell’ambiente, offrendo agli utenti uno strumento semplice e intelligente per trattare al meglio i propri vestiti e per prolungarne la durata.
Attualmente le caratteristiche migliori in casa Apple le possiede il recente iPhone 14 Pro, poiché dotato di una fotocamera eccezionale che offre prestazioni e qualità d’immagine senza precedenti. La fotocamera principale ha una risoluzione di 48 megapixel, con un sensore più grande e un’apertura di f/1.5 che cattura più luce e dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La fotocamera ultra-grandangolare ha una risoluzione di 12 megapixel, con un campo visivo di 120 gradi e una distorsione minima ai bordi. La fotocamera teleobiettivo ha una risoluzione di 12 megapixel, con uno zoom ottico 3x e uno zoom digitale 15x che permette di avvicinarsi ai soggetti senza perdere nitidezza.
La fotocamera frontale ha una risoluzione di 12 megapixel, con un sistema TrueDepth che riconosce il volto e abilita la modalità ritratto, l’Animoji e il Face ID. Tutte le fotocamere sono dotate di stabilizzazione ottica dell’immagine, autofocus, HDR, modalità notte, modalità panorama e modalità video 4K a 60 fps.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…