Home » AirPods come termometro esterno: questa la maggiore novità insieme alla porta USB-C nei nuovi auricolari | Prezzo e data d’uscita

AirPods come termometro esterno: questa la maggiore novità insieme alla porta USB-C nei nuovi auricolari | Prezzo e data d’uscita

Le future AirPods potrebbero misurare la febbre ed effettuare dei test auditivi – www.iphonari.it

Apple sta pensando di progettare delle nuove AirPods con funzioni innovative, come la misurazione della temperatura o i test auditivi.

Secondo alcuni rumors, Apple vorrebbe realizzare entro il 2025 delle AirPods con nuove funzionalità, fra cui la misurazione della temperatura corporea, e la possibilità di effettuare un test auditivo per chi ha problemi. Queste AirPods sarebbero in grado di monitorare la salute dell’utente e di offrire una personalizzazione del suono in base alle sue esigenze.

La misurazione della temperatura corporea avverrebbe tramite dei sensori termici integrati nelle cuffie, che potrebbero rilevare eventuali variazioni o anomalie. Questa funzione potrebbe essere utile per prevenire o diagnosticare malattie infettive, come il Covid-19, o per tenere sotto controllo le condizioni di salute di persone anziane o fragili. Le AirPods invierebbero i dati raccolti all’app Salute del dispositivo Apple associato, dove l’utente potrebbe consultarli e condividerli con il proprio medico.

La possibilità di effettuare un test auditivo sarebbe invece pensata per chi ha problemi di udito o per chi vuole prevenirli. Le AirPods emetterebbero dei toni a diverse frequenze e volumi, e l’utente dovrebbe indicare se li sente o meno. In base ai risultati, le AirPods potrebbero regolare il livello del suono in modo da non danneggiare l’udito, o suggerire di consultare uno specialista.

Questa funzione potrebbe essere utile anche per chi usa le AirPods in ambienti rumorosi, come la metropolitana o la strada, e per chi vuole godere di una qualità del suono ottimale.

AirPods: una garanzia quotidiana, per qualsiasi utilizzo

Queste nuove funzionalità delle AirPods si aggiungerebbero a quelle già esistenti, come la cancellazione del rumore, la ricarica wireless, il controllo vocale tramite Siri e la modalità trasparenza. Apple non ha ancora confermato né smentito i rumors, ma secondo alcuni analisti il lancio delle nuove AirPods potrebbe avvenire nel corso del 2025.

Un progetto che Apple vorrebbe realizzare entro il 2025 – www.iphonari.it

Il fatturato delle AirPods ha mostrato una crescita significativa rispetto agli anni precedenti, grazie alla forte domanda di dispositivi wireless e alla qualità del suono offerta da questi auricolari. Secondo i dati di Apple, le AirPods hanno generato un fatturato di circa 12 miliardi di dollari nel 2022, superando il fatturato di Spotify, Netflix e Twitter combinati. Questo risultato dimostra il successo della strategia di Apple di diversificare le sue fonti di reddito oltre al mercato degli smartphone, e di puntare su prodotti innovativi e di alta gamma che soddisfino le esigenze dei consumatori moderni.

Secondo le previsioni degli analisti, il fatturato degli AirPods nel 2023 raggiungerà i 40 miliardi di dollari, superando quello di molte altre categorie di prodotti Apple. Questo risultato sarebbe dovuto alla forte domanda di cuffie wireless da parte dei consumatori, alla qualità e all’innovazione dei prodotti Apple e alla crescita dei servizi di streaming musicale e podcast.