Stampare in 3D il modellino della propria abitazione è semplicissimo con Polycam - www.iphonari.it
Volete creare e stampare in 3D un modellino della vostra casa? Ecco una semplice guida su cosa utilizzare e come muoversi per realizzarlo.
I modellini 3D sono una tecnica innovativa per la progettazione e la visualizzazione di edifici residenziali e commerciali. Questa tecnica consiste nell’utilizzare un software di modellazione 3D per creare una rappresentazione digitale tridimensionale, ad esempio, di una casa, con tutti i dettagli architettonici e strutturali.
Il vantaggio dei modellini 3D è che permettono di esplorare diverse soluzioni progettuali, di simulare gli effetti della luce e delle ombre, di verificare la compatibilità con il contesto urbano e ambientale, e di comunicare in modo efficace il proprio concept ai clienti e ai collaboratori. Creare un modellino della propria casa è un progetto divertente e utile che può avere molte applicazioni. In questo articolo verrà spiegato come realizzarlo con un drone, un iPhone e il software Polycam.
Il primo passo è procurarsi un drone compatibile con l’iPhone, come il DJI Mavic Mini o il Parrot Anafi. Questi droni hanno una telecamera integrata che può trasmettere le immagini in tempo reale sullo schermo dell’iPhone. Inoltre, hanno una buona autonomia di volo e una facile gestione.
Il secondo passo è scaricare il software Polycam dall’App Store. Polycam è un’applicazione che permette di creare modelli 3D di oggetti e ambienti a partire da foto o video. Polycam sfrutta la tecnologia del lidar, un sensore che misura la distanza degli oggetti con impulsi laser, presente sugli iPhone 12 e successivi. Se non avete un iPhone con il lidar, potete usare la modalità fotogrammetria, che richiede più foto ma dà risultati simili.
Il terzo passo è pianificare il percorso del drone attorno alla casa. Dovete cercare di coprire tutti gli angoli e le facciate, evitando ostacoli e riflessi. Potete usare la modalità manuale o la modalità automatica del drone, a seconda delle vostre preferenze e abilità. Il drone dovrà scattare foto o registrare video mentre vola, in modo da catturare tutte le informazioni necessarie per il modello 3D.
Il quarto passo è importare le foto o i video nel software Polycam. Potete farlo direttamente dall’iPhone o trasferirli sul computer. Polycam analizzerà le immagini e creerà il modello 3D della casa in pochi minuti. Potete poi modificare il modello, aggiungendo dettagli, colori, texture e luci. Potete anche esportare il modello in vari formati, come OBJ, STL o USDZ, per usarlo in altre applicazioni o stamparlo in 3D.
Creare un modellino della propria casa in questo modo è davvero innovativo, poiché sfrutta tutta la tecnologia a nostra disposizione. Con questo progetto potete avere una replica virtuale della vostra casa, da usare per arredarla, ristrutturarla, venderla o semplicemente ammirarla.
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…