Home » Apple presenta watchOS 11: parola d’ordine “personalizzazione” | E lo sguardo è rivolto alla salute degli utenti

Apple presenta watchOS 11: parola d’ordine “personalizzazione” | E lo sguardo è rivolto alla salute degli utenti

watch OS 11: personalizzazione e focus su salute utenti – Apple – www.iphonari.it

Possiamo dire che dopo quanto emerso dalla WWDC 24 di Apple, la parola “personalizzazione” è quella più giusta da utilizzare in questo momento.

Ebbene sì, avete capito benissimo. Già con iOS 18 si era capito che Apple avrebbe dato spazio alle richieste più pressanti dei suoi utenti. Infatti, dopo il keynote si è avuta già la contezza che personalizzare, ad esempio, la Home Page de proprio iPhone sarebbe stato possibile ed anche piuttosto facile. Non era mai capitata una cosa del genere prima.

In pratica, con questo sistema operativo, gli utenti possono, finalmente, posizionare le icone delle applicazioni ed i widget in qualsiasi modo ed in qualsiasi spazio libero all’interno della schermata. Ed anche per Apple Watch 11 sarà così. In particolar modo, Apple ha voluto una maggiore personalizzazione degli Anelli Attività e dell’App Fitness.

Gli Anelli Attività spronano gli utenti a svolgere maggiore attività, ad essere meno sedentari. Ma, fino ad ora, si trattava di una routine. Ora, invece, si può impostare anche un giorno di inattività per ricaricarsi o perché si è a letto ammalati e a causa di infortuni vari. E lo si potrà modificare e staccare per un sol giorno, per un’intera settimana, ma anche per un mese e più.

Anche gli obiettivi giornalieri possono essere modificati e personalizzati in base alle proprie esigenze. Anche l’App Fitness che si trova sugli iPhone prevede la personalizzazione per gli Apple Watch in modo che appaiano soltanto le informazioni di cui gli utenti hanno più bisogno. Ma le novità non finiscono affatto qui!

Novità anche per il quadrante Foto e per le attività Smart! E, poi, c’é Vitals!

Altre novità importantissime, poi, riguardano la Raccolta Smart. Questa consente di avere sempre sotto mano tutte quelle informazioni ritenute maggiormente necessarie dagli utenti. Pensate che si possono personalizzare anche i quadranti in base al giorno o ai vari momenti della giornata. E, grazie ai widget interattivi, gli utenti possono raggiungere l’app dedicata con un solo tap su di essi.

watch OS 11: personalizzazione e focus su salute utenti – Apple – www.iphonari.it

Inoltre, poi, ad esempio, quando sta sopraggiungendo un temporale, si riceverà una notifica che avviserà delle condizioni meteorologiche avverse. Il Quadrante Foto, poi, aiuterà tutti a scegliere, grazie al machine learning le foto migliori e ne suggerirà anche, in base alle espressioni del viso. Fatta la scelta della foto, gli algoritmi faranno il resto per posizionarla al meglio all’interno del quadrante offrendo la visione migliore della stessa. E, poi, c’é la chicca di watchOS 11.

App Vitals: Apple tiene molto alla salute dei suoi utenti.

Già Apple Watch, durante le ore di sonno degli utenti, tiene monitorati alcuni parametri fondamentale per la salute degli utenti. Pensiamo, ad esempio, alla frequenza cardiaca e quella respiratoria, ma anche alla temperatura del polso, alla durata del sonno ed al livello di ossigeno nel sangue. Grazie alla novità di quest’anno, ovvero l’App Vitals, poi, da adesso in poi, si potranno tenere monitorati al meglio, ricevendo anche una notifica nel momento in cui uno o più parametri si discostino da quello che è il range abitudinario degli utenti.

Inoltre, ne spiegherà anche le condizioni che avrebbero potuto generare questi problemi. Infine, vi diciamo che c’é anche una sezione dedicata alle donne in gravidanza. In base all’età gestazionale offre un quadro generale dei sintomi che le donne riscontrano durante tale periodo, avvisandole di anomalie riscontrate e consigliando loro quali siano i comportamenti da modificare o continuare ad avere.